Thursday, March 25, 2010

Suspenders Pants Hanging On

ROWS IN THE DOG

La Filariosi cardiopolmonare è causata da un verme nematode, Dirofilaria immitis tramite la puntura di un vettore, che è la zanzara.


La zanzara, con il pasto di sangue dall'ospite infetto, ingerisce le microfilarie, le quali maturano all'interno dell'insetto; verranno poi nuovamente iniettate in un nuovo ospite, in cui avviene un'ulteriore maturazione (9-12 gg).

I vermi entrano in circolo circa 100 giorni dopo l'infestione, migrando verso le arterie polmonari periferiche dei lobi polmonari caudali.

Sono necessari 5-6 mesi prima che il verme rilasci altre microfilarie e l'infestione diventi evidente.

Il contagio nei cuccioli di età inferiore a 6 mesi avviene per via transplacentare.

I parassiti adulti vivono circa 5 anni nel cane.


Inizialmente la malattia può essere asintomatica, cosa che non fa altro che aumentare il bacino d'infezione e rende irreversibili i danni all'animale, il quale sarà un soggetto cardiopatico anche una volta debellata la malattia.

Successivamente gli apparati coinvolti saranno il cardio-respiratorio e l'urinario, con sintomi di affaticamento, intolleranza allo sforzo fisico, tosse, tachicardia, inappetenza.


La terapia adulticida si effettua con melarsomina cloruro, avendo cura di ricoverare the patient during treatment.

After 4-5 months you should perform a test antigen.
The prevention: is an antigen test before starting prophylaxis and an additional antigen test 7 months after the end of the previous transmission season.
You can use various products in the form of tablets palatable (Ivermectin + Pyrantel pamoate, milbemycin oxime, moxidectin) have the disadvantage of the monthly frequency of administration, or you can make a single injection of moxidectin at your vet.